
La prima Cooperativa di Consumo ed Emporio di Comunità di Roma
La Cooperativa Laurentina KM 10 nasce dal gruppo originario romano del G.a.s. Laurentina e da persone che condividono interessi e valori comuni per uno stile di vita sostenibile, per l’uomo e l’ambiente.
KM 10 perchè ci troviamo all’antico KM10 della via Laurentina, dove in origine c’erano la vecchia Posta e l’antica fonte di acque minerali.
La Cooperativa Laurentina km 10 è una cooperativa di consumo, fondata nell’ottobre del 2024 a prevalenza femminile.
I nostri principali obiettivi sono:

promozione e sostegno
allo sviluppo agro-ecologico del territorio, delle fattorie e aziende agricole, a partire dall’agro romano meridionale.

sviluppo di un nuovo modello economico
secondo i princìpi dell’economia sociale e solidale e del commercio equo e solidale.

rispetto dell’ambiente
e dei diritti per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica e la qualità della vita.

organizzazione
incontri ed eventi sul territorio in rete con le realtà locali
Principi e finalità
La Cooperativa Laurentina KM 10 nasce da un gruppo originario romano del G.a.s. Laurentina (attivo da oltre 12 anni a Fonte Laurentina, nell’agro romano meridionale e tra le reti di economia sociale e solidale) e da persone che condividono interessi e valori comuni per uno stile di vita sostenibile, per l’uomo e l’ambiente.
La Cooperativa vuole custodire e valorizzare il territorio e le tradizioni, ad iniziare dal nome, KM10 che è riferito alla posizione del quartiere Fonte Laurentina, sorto al KM10 della via Laurentina, dove una volta si incontravano le persone, dove c’erano la vecchia Posta e la Fonte dell’acqua Laurentina.
La Cooperativa riconosce come ideali e fa propri i principi espressi nella Costituzione Italiana, nella Dichiarazione Universali dei Diritti Umani e nei principi dell’Economia Solidale e come proprie finalità:
- la promozione e il sostegno allo sviluppo agro-ecologico del territorio e delle fattorie e aziende agricole, a partire dall’agro romano meridionale;
- la promozione di una cultura del rispetto dell’ambiente e dei diritti dell’uomo per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica e il benessere, da realizzare con incontri e iniziative con i soci e le realtà che condividono le stesse finalità
- la promozione e il sostegno ad un nuovo paradigma economico, secondo i principi dell’economia sociale e solidale e del commercio equo e solidale
La Cooperativa lavora negli interessi dei soci e si basa sul modello di autogestione e attraverso il progetto dell’Emporio di Comunità intende creare un luogo di socialità e scambio di pratiche, finalizzato anche all’inserimento lavorativo dei soci stessi.
Per perseguire le proprie finalità nasce l’idea del progetto dell’Emporio di Comunità (Food Coop), come luogo di socialità e scambio di pratiche, a partire dalla comunità di Fonte Laurentina, per promuovere un cambio di paradigma economico e culturale, riguardo il consumo e la produzione dei beni di uso quotidiano.
La Cooperativa promuove inoltre attività culturali e iniziative sul territorio, in collaborazione con le associazioni e le istituzioni che vi operano e riconosce come principi ispiratori e valori fondanti:
- la comunità
- la gestione partecipata e solidale
- la sostenibilità ambientale e sociale
- la valorizzazione del territori